LE DONNE FORTI DANZANO SCALZE
20 ottobre 2019 Evento passato
Polifunzionale Scarmagno ore 21.00
Regia Roberto Micali e Patrizia Spadaro
Con la partecipazione di Violetta La forza delle donne.
La performance teatrale "Le donne forti danza-no scalze", che ha debuttato a Torino nel 2013, porta in scena la storia di cinque donne vittime di violenze di diverso tipo: Hina, Juliette, Debo-rah, Isoke e Carmen. Alcune di loro sono ap-parse sulle prime pagine della cronaca nera di questi ultimi anni. Altre sono figure di donne sicura-mente meno famose ma non meno rappresentative delle violenze solitamente subite dalle donne in tutto il mondo. Donne di cui, per usare le parole di Dacia Maraini, si sentono i “passi affrettati”, silenziosi e discreti.
In tutte le storie si scopre un percorso comune, che parte dalla conoscenza e dagli entusiasmi inizia-li, per arrivare, attraverso una serie di presenze minacciose che incombono su ogni momento della vita, all’incubo più profondo. Situazioni in cui le ossessioni maschili soffocano la donna, che inutil-mente e spesso in modo reiterato cerca di denunciare la situazione, per provare a riscoprire la liber-tà, perché “le donne forti danzano scalze”.
Regia Roberto Micali e Patrizia Spadaro
Con la partecipazione di Violetta La forza delle donne.
La performance teatrale "Le donne forti danza-no scalze", che ha debuttato a Torino nel 2013, porta in scena la storia di cinque donne vittime di violenze di diverso tipo: Hina, Juliette, Debo-rah, Isoke e Carmen. Alcune di loro sono ap-parse sulle prime pagine della cronaca nera di questi ultimi anni. Altre sono figure di donne sicura-mente meno famose ma non meno rappresentative delle violenze solitamente subite dalle donne in tutto il mondo. Donne di cui, per usare le parole di Dacia Maraini, si sentono i “passi affrettati”, silenziosi e discreti.
In tutte le storie si scopre un percorso comune, che parte dalla conoscenza e dagli entusiasmi inizia-li, per arrivare, attraverso una serie di presenze minacciose che incombono su ogni momento della vita, all’incubo più profondo. Situazioni in cui le ossessioni maschili soffocano la donna, che inutil-mente e spesso in modo reiterato cerca di denunciare la situazione, per provare a riscoprire la liber-tà, perché “le donne forti danzano scalze”.
Costo
Gratuito
Mappa
Indirizzo: Via Masero, 6A, 10010 Scarmagno TO
Coordinate: 45°23'5,2''N 7°50'31,2''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
Organizzazione | Comune di Scarmgno |