vai al contenuto vai al menu principale

AVVISO PER L’ATTIVAZIONE DI MISURE URGENTI DI SOLIDARIETÀ ALIMENTARE E DI SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE PER IL PAGAMENTO DEI CANONI DI LOCAZIONE E UTENZE

1 dicembre 2021

AVVISO PER L’ATTIVAZIONE DI MISURE URGENTI DI SOLIDARIETÀ ALIMENTARE E DI
SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE PER IL PAGAMENTO DEI CANONI DI LOCAZIONE E DELLE UTENZE DOMESTICHE – ART. 53 D.L. N. 73 DEL 25/05/2021


L’Amministrazione Comunale, stante l’attuale situazione di disagio in cui versa parte dei cittadini a causa del protrarsi dell’emergenza sanitaria da Covid-19, con deliberazione di Giunta Comunale n. 61 del 18.10.2021, dichiarata immediatamente eseguibile, ha destinato le risorse economiche assegnate al Comune di Scarmagno derivanti dall’articolo 53 del Decreto Legge del 25 maggio 2021 n. 73, c.d. Sostegni bis , convertito nella L. 106/2021, nell’ammontare di €. 3.462,35 all’erogazione di contributi economici per il pagamento dei canoni di locazione abitativa, per il pagamento delle utenze domestiche (luce, acqua, gas…) e per l’emissione di buoni spesa.
E’ possibile presentare la domanda per una o più misure d’intervento, fermo restando che, in caso di richieste a forme di sostegno multiple (ad esempio affitto, utente energetiche e buoni spesa richiesti con la stessa domanda), il contributo verrà concesso per la misura di sostegno con maggiore valore economico, fatto salvo il caso in cui residuassero fondi economici al termine delle erogazioni ai richiedenti ammessi.

Chi può fare richiesta?

Possono fare richiesta per l’ottenimento di contributi economici per il pagamento dei canoni di locazione abitativa, per il pagamento delle utenze domestiche (luce, acqua, gas…) e per l’emissione di buoni spesa, tutti i soggetti residenti nel Comune di Scarmagno che si trovino in un uno stato di effettiva necessità che sia direttamente o indirettamente riconducibile agli effetti della crisi economica dovuta al protrarsi dell’emergenza sanitaria da Covid 19, ad eccezione dei percettori di sostegno pubblico e ammortizzatori sociali (es. reddito di cittadinanza, reddito di emergenza, cassa integrazione, presa in carico dai servizi sociali, ecc.) in possesso dei seguenti requisiti:
- possesso della dichiarazione ISEE in corso di validità con valore pari o inferiore ad €. 12.000,00. Qualora la situazione lavorativa ed economica sia peggiorata rispetto a quella presa a riferimento nell’ISEE ordinario, il nucleo familiare può produrre e presentare l’ISEE corrente;
 - titolarità, nel caso di richiesta delle relative risorse, di un contratto di locazione ad uso abitativo primario, regolarmente registrato relativo ad immobile adibito ad abitazione principale e corrispondente alla residenza anagrafica del nucleo familiare con l’esclusione di immobili appartenenti alle seguenti categorie catastali: A1, A8, A9. Non sono ammessi i contratti di locazione ad uso abitativo secondario (seconda casa);
- titolarità, nel caso di richiesta delle relative risorse, delle utenze domestiche (energia, gas, acqua..) per le quali si chiede il contributo.

Tutti i requisiti per l’ammissione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e risultare da dichiarazione sostitutiva di certificazioni e di atto notorio resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445.
I requisiti di natura individuale (residenza, necessità….) dovranno essere posseduti dal richiedente, mentre relativamente ai requisiti di natura economica si dovrà fare riferimento all’intero nucleo familiare.

Entità e modalità di erogazione dei contributi economici e dei buoni spesa

Le risorse economiche di €. 3.462,35, saranno distribuite, ad esaurimento delle stesse, attivando le seguenti modalità di sostegno:
- contributi economici, una tantum, per le spese sostenute (o da sostenere) nell’anno 2021 per il pagamento dei canoni di locazione abitativa e per le spese sostenute nel 2021 per il pagamento delle utenze domestiche (luce, acqua, gas…) nella misura massima pro-capite rispettivamente di €. 300,00.
Il contributo sarà modulato secondo i seguenti scaglioni ISEE:
VALORE I.S.E.E. MISURA DEL CONTRIBUTO
ASSEGNATO
Nucleo familiare con ISEE fino a €. 12.000,00 CONTRIBUTO 100%

I contributi saranno erogati tramite bonifico bancario.
- emissione di buoni spesa di taglio minimo da €. 10,00 rapportati alla composizione del nucleo familiare secondo la seguente ripartizione: minimo € 100,00 per nucleo famigliare con 1 componente più € 20,00 per ogni altro componente;
es: € 120,00 per nucleo famigliare con 2 componenti;
     € 140,00 per nucleo famigliare con 3 componenti.
I buoni spesa di solidarietà alimentare sono personali (ovvero utilizzabili solo dal titolare indicato in calce allo stesso buono), non sono frazionabili, trasferibili, cedibili a terzi, non sono convertibili in denaro contante e dovranno essere datati e sottoscritti al momento dell’utilizzo.
I buoni spesa saranno utilizzabili dal beneficiario presso gli esercizi commerciali convenzionanti dei quali verrà fornito elenco al momento della consegna dei buoni
Il buono spesa dovrà essere consegnato all'esercente al momento della consegna dei generi alimentari e/o beni di prima necessità acquistati e su presentazione di un documento di riconoscimento dell'identità del beneficiario.
I buoni spesa potranno essere utilizzati esclusivamente per l’acquisto di generi alimentari, farmaci e generi di prima necessità, con esclusione di alcolici (vino, birra, ecc.), superalcolici (liquori vari), tabacchi e ogni altra merce che non sia di prima necessità.
Il buono spesa avrà validità di 20 giorni dall’emissione.

Modalità di presentazione della domanda di accesso alle provvidenze

Per l'accesso al beneficio, i cittadini in possesso dei requisiti previsti, dovranno presentare un’apposita istanza, utilizzando esclusivamente il modulo disponibile sul sito internet istituzionale, all’indirizzo www.comune.scarmagno.to.it. oppure i moduli cartacei reperibili all’entrata del Municipio di Scarmagno e dei pluriuso delle frazioni
Le domande, unitamente a scansione del documento di identità del richiedente dovranno essere trasmesse all'indirizzo: scarmagno@comune.scarmagno.to.it. oppure nella cassetta delle lettere presente all’entrata del Municipio, a partire DAL GIORNO 2 DICEMBRE 2021 FINO ALLE ORE 12:00 DEL GIORNO 16 DICEMBRE 2021.
Non saranno prese in considerazione le domande presentate fuori dai termini sopra indicati e non complete di tutta la documentazione richiesta.
È possibile presentare una sola domanda per ogni nucleo familiare.
In caso di problematiche si prega di contattare gli uffici comunali al numero: 0125/739153 .

Graduatoria

Nel caso di risorse finanziarie non sufficienti in relazione alle richieste pervenute, verranno stilate graduatorie distinte per le tre diverse tipologie di aiuto economico con priorità per i contributi destinati al pagamento del canone di locazione e in subordine alle utenze domestiche e infine per l’erogazione di buoni spesa. Si procederà all’assegnazione di contributi e buoni spesa fino ad esaurimento fondi, procedendo dal nucleo familiare con indicatore ISEE più basso verso il nucleo familiare con ISEE più alto, in caso di parità farà fede l’ordine cronologico di arrivo della domanda al protocollo dell’Ente.
Nel caso in cui residuassero fondi al termine delle erogazioni è possibile assegnare ai richiedenti ammessi ulteriori misure di sostegno aggiuntive rispetto a quella di cui risultano beneficiari, con precedenza per quella di maggiore valore.

Controlli e decadenza dal beneficio

Il Comune effettuerà i dovuti controlli, anche a campione, circa la veridicità delle dichiarazioni sostitutive rese ai fini dell’accesso alle provvidenze, anche richiedendo la produzione di specifiche attestazioni, non appena le direttive nazionali consentiranno la normale ripresa delle attività.
Si ricorda che, a norma degli artt. 75 e 76 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni, chi rilascia dichiarazioni mendaci è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia e decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera.
Informativa sul trattamento dei dati personali REG. UE N° 679/2016

Il Comune di Scarmagno, in qualità di titolare del trattamento, tratterà i dati personali conferiti con modalità prevalentemente informatiche e telematiche, per l'esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico o comunque connessi all'esercizio dei propri pubblici poteri, ivi incluse le finalità di archiviazione, di ricerca storica e di analisi per scopi statistici. I dati saranno trattati per tutto il tempo necessario alla conclusione del procedimento-processo o allo svolgimento del servizio-attività richiesta e, successivamente alla conclusione del procedimento-processo o cessazione del servizio-attività, i dati saranno conservati in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa.
I dati saranno trattati esclusivamente dal personale e dai collaboratori del titolare e potranno essere comunicati ai soggetti espressamente designati come responsabili del trattamento. Al di fuori di queste ipotesi i dati non saranno comunicati a terzi né diffusi, se non nei casi specificamente previsti dal diritto nazionale o dell'Unione europea.
Gli interessati hanno il diritto di chiedere al titolare del trattamento l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e seguenti del RGPD).
Gli interessati, ricorrendone i presupposti, hanno, altresì, il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo (Garante Privacy) secondo le procedure previste.


Allegati

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune
Indirizzo Piazza Cav. Maria e Savino Enrico, 5
Telefono 0125.739153
Fax 0125.739391

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet