Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
vai al contenuto vai al menu principale

Cambio Residenza

Scheda del servizio

Occorre presentarsi in ufficio anagrafe muniti di:
Per i cittadini italiani: un documento di identità
Per gli stranieri extracomunitari: passaporto e permesso di soggiorno oltre ad eventuali documenti comprovanti lo stato civile e la composizione del nucleo famigliare
Per i cittadini di un Paese dell'Unione Europea: carta di identità estera o passaporto e carta di soggiorno
Per le persone che provengono da altro comune o da paese straniero è richiesto, qualora lo posseggano, il codice fiscale
Il richiedente deve compilare l'apposito modulo disponibile presso l'ufficio anagrafe predisposto dalla Motorizzazione Civile ai fini del cambio di residenza sulla patente e libretto di circolazione di motoveicoli, autoveicoli, rimorchi e ciclomotori. E' necessario aspettare l'accertamento dei vigili urbani, i quali attestano se il soggetto ha trasferito effettivamente la sua abituale dimora.

Se si cambia abitazione, pur rimanendo all'interno del comune, è sufficiente compilare il modulo di domanda disponibile presso l'ufficio anagrafe e il modello predisposto dalla Motorizzazione Civile ai fini del cambio di indirizzo sulla patente e libretto di circolazione di motoveicoli, autoveicoli, rimorchi e ciclomotori intestati al richiedente. Si dovrà attendere, anche in questo caso, l'accertamento positivo dei Vigili Urbani prima di procedere alla variazione anagrafica dell'indirizzo.

Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva
Indirizzo Piazza M. Savino Enrico, 5
Telefono 0125.739153
Fax 0125.739391
Email anagrafe@comune.scarmagno.to.it
scarmagno@comune.scarmagno.to.it
PEC scarmagno@postemailcertificata.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
martedì dalle ore 09:30 - 12:30
giovedì dalle ore 09:00 alle 12:00 e dalle 16:30 alle 18:30
venerdì dalle ore 16:30 alle 18:30

Documenti - Normativa

Modulistica

Ultimo aggiornamento pagina: 28/11/2017 09:31:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri